Programma
Festival nazionale
dei vini frizzanti
rifermentati
in bottiglia
Apertura banchi d’assaggio
Presentazione del libro “Effervescenze”
a cura dell’autore, Massimo Zanichelli, in compagnia di Gianpaolo Giacobbo.
La presentazione si svolgerà nel parco della Villa.
Brindisi finale
Gli “Inconfondibili”
Due percorsi degustativi d’eccezione in cui Massimo e Gianpaolo ci condurrano alla scoperta dei frizzanti rifermentati in bottiglia, approfondendo stili, tipologie e origini molto diverse tra loro.
4 vini bianchi, 4 vini rossi, tante storie da raccontare:
Inconfondibile Bianco
• Asolo “Colfondo” BELE CASEL
• “Colfondo” FROZZA
• “Tarbianein” PLESSI
Recioto di Soave Classico
• “Ardens” CANTINA DEL CASTELLO
Inconfondibile Rosso
• Lambrusco “A.R.D.” VITTORIO GRAZIANO
• Lambrusco Viadanese • Sabbionetano CORTE PAGLIARE VERDIERI
• Caotico AVELLINO
• Da Cima a Fondo PICCHIONI
30 posti – € 10,00 con prenotazione on line, oltre al biglietto d’ingresso
Merendiamo
Tradizione e discontinuità, sperimentato e insolito:
la grande versatilità dei vini rifermentati in un percorso di abbinamento con specialità alimentari.
A cura di Ais Veneto, conduzione di Martina Andretta e Federico Cocchetto.
Vini in degustazione:
• Raboso Frizzante “Pro Fondo Rosso” CASA ROMA
• Lambrusco Rosato “Le Regone” CALEFFI
• Bianco dell’Emilia Igp “Smarazen” MARIOTTI
• Frizzante Col Fondo “Cuvèeottantanove” GROSJEAN
• Valdobbiadene Prosecco Docg rifermentato in bottiglia “5 Varietà Integrale” MARCHIORI
• Asolo Prosecco Docg “Col Fondo” CASE PAOLIN
30 posti – € 5,00 con prenotazione on line, oltre al biglietto d’ingresso
La Granfondo
Giampaolo e Massimo ci condurranno in un lungo viaggio nel tempo
attraverso una verticale parallela di quattro annate e due territori diversi,
un vino bianco e uno rosso, per scoprire la sorprendente evoluzione dei rifermentati in bottiglia negli anni.
Vini in degustazione:
• Lambrusco di Sorbara Doc “Rimosso” CANTINA DELLA VOLTA
Annate 2012 – 2014 – 2015 – 2016
• Prosecco Treviso Doc “ProFondo” CANTINA MIOTTO
Annate 2011 – 2014 – 2015 – 2016
30 posti – € 10,00 con prenotazione on line, oltre al biglietto d’ingresso
Nuvole di Fondo
Saranno Leonardo del Club Ambasciator Italico e Waldimiro di AIS Veneto a condurvi in un percorso didattico, curioso e informale, per farvi conoscere e apprezzare gli originali sigari “made in Treviso”. Non da meno gli abbinamenti con i vini col fondo e le specialità del maestro cioccolatiere Giulio Vacillotto.
Sono previsti due laboratori gratuiti su prenotazione nel corso della giornata: ore 13.30 e ore 16.00.
15 + 15 posti – gratuito, su prenotazione da qui
Chiusura manifestazione (ultimo ingresso ore 18.30).
Acquista la tua degustazione online
dal sito Eventbrite
I biglietti per le degustazioni possono essere acquistati in prevendita on line ma è prima necessario acquistare quello d’ingresso generale.
Le specialita' gastronomiche
Inconfondibile è anche un festival di sapori, uno spazio in cui gli artigiani del gusto ci delizieranno ininterrottamente con numerose proposte di eccellenza.
Un’occasione ghiotta per conoscere e assaporare prodotti originali, anche creati appositamente per l’evento.
Con il biglietto d’ingresso è prevista una consumazione a scelta tra quelle sottoelencate, che usciranno dalla cucina dalle 11.30 alle 15.30 ogni 30 minuti, a rotazione, fino a esaurimento prodotti:
Durante tutto l’arco della manifestazione sarà inoltre possibile assaggiare numerose altre specialità offerte dagli artigiani del gusto che collaborano con Inconfondibile.
Buon divertimento!
Inconfondibile vuole essere una festa di profumi e sapori, di storie e relazioni, tra banchi d’assaggio e degustazioni guidate. Ma sarà anche una mostra mercato, occasione imperdibile per acquistare i vini direttamente da chi li produce